Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

"LA VITA PUÒ E DEVE ANDARE AVANTI"

PSICOTERAPIA E TRAUMI PSICOLOGICI

LA STRADA VERSO IL BENESSERE

Preoccupazioni persistenti, ansia incontrollata, attacchi di panico, paure che limitano la propria libertà, dipendenze affettive o da sostanze, tristezza e depressione, senso di smarrimento, bassa  autostima e ricerca di nuovi significati personali sono solo alcuni possibili ambiti a cui si rivolge la psicoterapia.

Nell’incontro con uno psicologo – psicoterapeuta vi è la possibilità di creare uno spazio relazionale in cui condividere una strada comune per raggiungere obiettivi condivisi di maggior benessere e di minor sofferenza. Si costruisce così un percorso in grado di supportare la persona in un frangente particolarmente difficile della sua vita: come affrontare una malattia propria o di una persona cara, essere accompagnata in un lutto, gestire una relazione affettiva complessa, accogliere un cambiamento lavorativo.

Particolare rilevanza all’interno del mio lavoro è data agli aspetti legati al trauma psicologico, che si può definire come “un’esperienza di particolare gravità che compromette il senso di stabilità e continuità fisica o psichica di una persona”, sono solitamente esperienze molto gravi dove vi è stato un concreto rischio percepito per se o per persone vicine di perdere la vita o di rimanere seriamente danneggiati.

Esperienze che possono rilevarsi traumatiche possono essere: aggressioni, lutti, incidenti stradali, terremoti o alluvioni, abusi infantili, violenze sessuali e trovarsi esporsi a situazioni di guerra.

I sintomi che si possono sviluppare in seguito a un trauma sono molteplici, tra i più comuni vi sono:

  • senso di irrealtà: come se si fosse dentro un film, l’ambiente sembra irreale e distante;
  • reazioni fisiche: tachicardia, senso di nausea, rapide variazioni tra senso di caldo e freddo;
  • pensieri e immagini legate all’evento che compaiono in modo intrusivo e causano disagio;
  • difficoltà di concentrazione e problemi di sonno;
  • senso di colpa nell’essere sopravvissuti quando altre persone sono decedute o gravemente ferite, paura del futuro e indifferenza verso ciò che prima dell’incidente dava piacere

È fondamentale sapere che grazie alle conoscenze scientifiche odierne è possibile guarire dai possibili sintomi sorti in seguito ai traumi, la vita può e deve andare avanti

Se siamo felici, se siamo in pace, possiamo sbocciare come un fiore; e la nostra famiglia, tutta la società, trarranno beneficio dalla nostra pace.
THIC NHAT HANH
SCOPRI LE MIE ALTRE SPECIALIZZAZIONI

Riduzione di stress e sentimenti negativi che peggiorano le sensazioni dolorose e incremento della capacità di controllo e di gestione del dolore.

La terapia diventa un valido strumento per gestire conflitti, migliorare la comunicazione, riconoscere i cambiamenti, gestire eventi emozionali disturbanti